Rovanperä in crescita al RIS: “Nel pomeriggio il passo è migliorato”
Rovanperä, il punto dopo la prima giornata in Sardegna
La prima giornata del Rally Italia Sardegna ha confermato le difficoltà legate alla posizione di partenza su un fondo sabbioso e insidioso. Tra i piloti più penalizzati nella fase iniziale figura Kalle Rovanperä, che ha affrontato le prime speciali con il secondo ordine di marcia, condizione che lo ha costretto a fare da apripista su tratti sporchi e poco gommati.
La mattinata del finlandese, al volante della Toyota GR Yaris Rally1, è stata caratterizzata da un ritmo più cauto, dettato da un feeling non ottimale con la vettura e da un grip limitato. Il distacco accumulato nella prima parte di gara, tuttavia, non ha compromesso la possibilità di rimonta nel loop pomeridiano, dove Rovanperä è riuscito a trovare maggiore confidenza grazie ad alcune regolazioni effettuate in assistenza.
“In generale, non è stata una brutta giornata per noi. Sapevamo che la mattina sarebbe stata complicata partendo tra i primi e ho faticato a trovare il giusto feeling con la macchina,” ha spiegato al termine della tappa. “Abbiamo però apportato diverse modifiche in service e il pomeriggio è andato meglio. Anche nella seconda passata credo ci fosse ancora un po’ di pulizia da fare, quindi sono molto soddisfatto dei tempi ottenuti. Con questa sensazione migliorata e una posizione di partenza più favorevole, spero di mantenere un buon ritmo anche domani”.
Il campione del mondo 2022 ha siglato il miglior crono nella SS5, a conferma di una progressione costante e di un buon bilanciamento ritrovato. Ha così chiuso la giornata in quinta posizione assoluta, a sei secondi da Sami Pajari, e con margini concreti per avanzare ulteriormente nella classifica generale. Il rally proseguirà con sei prove speciali, decisive per ridefinire gli equilibri tra i protagonisti della corsa.