CRZ: al Rally di Roma Capitale spazio anche per la Zona 8

Pubblicato il 17 Giugno 2025 - 08:43

In concomitanza con il Rally di Roma Capitale, in programma dal 4 al 6 luglio, anche la Coppa Rally di Zona 8 si prepara a scendere in strada. L’appuntamento, organizzato da Motorsport Italia con la direzione di Max Rendina, rappresenta il giro di boa della stagione e si inserisce nel contesto del quinto round del FIA European Rally Championship (ERC) e del Campionato Italiano Assoluto Rally Sparco (CIAR) 2025.

La gara della Zona 8 si svolgerà in due tappe, sabato 5 e domenica 6 luglio, seguendo in parte lo stesso tracciato delle competizioni principali. Il percorso, selezionato con coefficiente 1.5, darà l’opportunità ai partecipanti di affrontare prove speciali di rilievo tecnico e sportivo, fondamentali per le classifiche di metà stagione. Partenza e arrivo saranno a Fiuggi, che ospiterà anche il parco assistenza.

Le iscrizioni sono aperte fino al 27 giugno, tramite il portale ufficiale di ACI Sport. La gara si articolerà su sei prove speciali, per un totale di circa 68 chilometri cronometrati.

Percorso su due giornate: sabato e domenica con tre prove ciascuno

La prima tappa, sabato 5 luglio, prevede tre speciali. Si inizia con la “Vico nel Lazio – Collepardo Pozzo d’Antullo” di 6,47 chilometri, tratto dal ritmo serrato, seguito dalla “Torre di Cicerone” (14,70 km), la più lunga per la Coppa di Zona, ma in versione accorciata rispetto alla gara maggiore. Chiude la giornata la prova “Santopadre”, poco oltre i 13 chilometri. La prima e la terza PS ricalcano integralmente quelle dell’Europeo e dell’Italiano, mentre la seconda è stata modificata per esigenze regolamentari. Non sono previsti passaggi al parco assistenza durante la giornata, che terminerà direttamente a Fiuggi.

Domenica 6 luglio si replica lo schema con altre tre speciali. La “Guarcino-Altipiani” (11,58 km) sarà condivisa con le competizioni principali e offrirà un contesto paesaggistico di particolare interesse. Seguirà la “Canterano-Subiaco” ridotta a 14,25 km, con un tratto tecnico e guidato. Infine, la “Jenne-Monastero”, già designata come Power Stage del FIA ERC e del CIAR, concluderà la parte agonistica. Anche in questa giornata, nessuna assistenza intermedia sarà prevista.

I vincitori della Coppa Rally di Zona saranno premiati a Fiuggi, in Corso Italia, durante la cerimonia conclusiva fissata per le ore 20:00 di domenica.

Una novità di rilievo sarà rappresentata dalla partecipazione, fuori classifica, di alcuni equipaggi selezionati della CRZ alla prova spettacolo al Colosseo, in programma venerdì sera a Roma. Per agevolare la logistica, le due tappe della CRZ si svolgeranno nel pomeriggio e nella prima serata, in coda al secondo passaggio delle vetture del FIA ERC e del CIAR.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo