Ravanelli trionfa al Trofeo N5 Asfalto: “Ero fermo da tanto tempo”

Pubblicato il 17 Giugno 2025 - 09:17

Devis Ravanelli ha conquistato la vittoria nella tappa ligure del Trofeo N5 Asfalto, prima prova stagionale della serie, segnando così un avvio positivo per il pilota trentino, già vincitore delle edizioni 2023 e 2024. Dopo un lungo periodo di inattività e al debutto con pneumatici MRF, l’equipaggio composto da Ravanelli e Fabrizio Handel ha saputo affrontare con prudenza e costanza il percorso del Rally della Lanterna, riuscendo a emergere nella giornata di sabato.

Alla guida della Citroën DS3 N5 preparata da Power Brothers, il pilota di Centrale di Bedollo ha avviato il fine settimana con un approccio cauto. Nella tappa inaugurale del venerdì, composta da tre speciali di breve lunghezza, ha chiuso la giornata in seconda posizione tra gli iscritti al trofeo, evitando rischi e focalizzandosi sull’adattamento alle nuove gomme.

“Ero fermo da tanto tempo – ha raccontato Ravanelli – quindi abbiamo cercato di partire senza esagerare, anche perché non conoscevamo queste gomme MRF. Le prime prove ci sono servite per cercare di prendere un attimo le misure, ben sapendo che la gara vera sarebbe stata il giorno seguente sulle prove lunghe, quelle che più si allineano al mio modo di guidare”.

Un sabato in rimonta tra caldo e imprevisti

La gara ha preso una piega decisiva nella giornata di sabato, con un clima afoso che ha reso la sfida più impegnativa. Ravanelli è riuscito a firmare i migliori tempi nella “Portello” e nella “Brugneto”, portandosi così in testa alla classifica di classe già nel primo giro del loop mattutino. Una leadership rafforzata anche da problemi tecnici occorsi ad alcuni avversari diretti.

Comunque, la corsa non è stata priva di difficoltà: “Il primo passaggio sulle prove lunghe è andato bene – ha aggiunto Ravanelli – e avendole vinte entrambe, siamo passati in testa. Prima di entrare sulla penultima, a pochi minuti dal nostro orario di timbro, Fabrizio si è accorto che la posteriore sinistra stava perdendo pressione. In fretta e furia abbiamo cambiato la gomma e siamo entrati in prova, ritrovando la calma per affrontare gli ultimi chilometri che ci separavano da una vittoria a dir poco sudata”.

Alla fine, Ravanelli ha chiuso con la vittoria in classe N5, accompagnata dal nono posto nel gruppo RC2N e dalla 15ª posizione assoluta. Questo risultato gli consente di salire al primo posto nel Trofeo N5 Asfalto, con undici punti di vantaggio su Pini, e alla seconda posizione nel Trofeo N5 Italia, a cinque lunghezze da Bizzozero.

Inoltre, i punti ottenuti al Lanterna, che assegnava punteggio con coefficiente 1,5, lo collocano anche a ridosso del podio nel raggruppamento 4WD del Trofeo Italiano Rally, in ex aequo con altri concorrenti, rafforzando così la sua presenza anche nella Coppa Rally ACI Sport di seconda zona.

Guardando al futuro, il pilota trentino mantiene un profilo basso: “Il nostro 2025 è partito nel migliore dei modi e non possiamo che essere molto felici perché non era per nulla scontato, nonostante ci siano alle nostre spalle i titoli del 2023 e del 2024. Il livello di quest’anno si è elevato ulteriormente nel trofeo e ci sono avversari davvero tosti che, mi spiace per loro, qui sono stati un po’ più sfortunati di noi. Grazie a Power Brothers ed a Riccardo Rigo per una Citroën DS3 N5 impeccabile. Grazie a tutti i nostri partner ed alla scuderia Pintarally Motorsport per il supporto. Arrivederci a Piancavallo“.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo