Rally Estonia, PS2/5: Solberg comanda davanti a Tänak
Dopo le prime cinque prove speciali del Rally Estonia, Oliver Solberg è al comando grazie a un avvio solido e due vittorie di tappa. Ott Tänak ha conquistato due scratch, ma ha faticato a trovare il giusto feeling con la vettura. Kalle Rovanperä e Thierry Neuville sono racchiusi in pochi secondi e inseguono il podio. I problemi di aderenza e la gestione dei nuovi pneumatici Hankook sono emersi come tema comune tra diversi piloti. La giornata proseguirà con le restanti tre speciali del venerdì pomeriggio.
PS2: Solberg sorprende tutti e vola in testa
La seconda prova speciale del Rally Estonia ha segnato il ritorno di Oliver Solberg al volante di una vettura Rally1, dopo una lunga assenza dal 2022. Sulla lunga speciale di Peipsiääre, 24 chilometri veloci e tecnici, il pilota svedese ha ottenuto il miglior tempo assoluto, precedendo di 5,3 secondi il compagno di squadra Kalle Rovanperä. All’arrivo, visibilmente commosso, Solberg ha faticato a trattenere le emozioni: “Mi sto emozionando. Non sono venuto qui per vincere, ma questo è un sogno che si avvera”.
La prestazione gli ha permesso di prendere la testa della classifica generale, con 3,8 secondi di vantaggio su Thierry Neuville (Hyundai), mentre Rovanperä è terzo a 4,5 secondi dal vertice. Il finlandese ha ammesso di non essere pienamente soddisfatto del proprio passo: “Non è stata la mia migliore speciale. Dobbiamo lavorare e cercare di migliorare. Non è ancora facile”. Quarto posto provvisorio per Ott Tänak, rallentato da condizioni di fondo variabili: “I livelli di grip variano molto, il che rende la gara impegnativa”.
Il leader del campionato, Elfyn Evans, ha chiuso la speciale con un distacco di 11,9 secondi, penalizzato dal fatto di aprire la strada su un fondo molto ghiaioso. “Non è stata una buona speciale. C’era molta più ghiaia di quanto mi aspettassi”, ha spiegato il gallese. Più indietro Sami Pajari, anch’egli su Toyota, ha perso oltre 21 secondi a causa di un problema tecnico. “Qualcosa non va. Dobbiamo andare a controllare”, ha dichiarato al termine della prova.
PS3: Solberg ancora leader ma è Tänak il più veloce della prova
La terza prova speciale del Rally Estonia, disputata sulla tappa di Mustvee, ha visto Ott Tänak far segnare il miglior tempo, ma senza entusiasmo. Il pilota estone della Hyundai ha preceduto Oliver Solberg di appena 0,2 secondi, ma ha manifestato chiaramente le proprie difficoltà nell’adattarsi alla vettura: “Non so perché, ma sono in grossi guai. Non riesco proprio a capirne il motivo prima del rally. Non riesco a guidare questa macchina come vorrei. Sono troppo vecchio per imparare nuovi trucchi”.

Nonostante il secondo tempo di speciale, Solberg mantiene la testa della classifica generale con un margine di 6,2 secondi proprio su Tänak. Il giovane pilota svedese della Toyota ha spiegato di essere concentrato nel gestire il ritmo: “Tutto nella mia vita è perfetto in questo momento. Cerco solo di mantenere la macchina in linea. Ero un po’ spaventato nel bosco e guidavo come mia nonna. Ma ho sempre creduto di potercela fare. Abbiamo fatto buoni test e, grazie al duro lavoro, ho acquisito un ottimo feeling con la macchina”.
Alle spalle dei due, Kalle Rovanperä ha perso 2,9 secondi nella prova, lamentando scarsa confidenza con i nuovi pneumatici Hankook, in particolare sui tratti più duri: “Questa è stata una speciale difficile. Sulle superfici dure, sono ancora completamente perso. Non so davvero cosa fare per risolvere la situazione. Devo solo continuare a provare”. Il finlandese è ora terzo in classifica, con Thierry Neuville quarto a soli 0,2 secondi di distacco.
Il belga ha evidenziato problemi di grip simili: “Onestamente, ho problemi di variazione di aderenza. Non ho fiducia. In queste condizioni, questi pneumatici danno una sensazione davvero strana”. Seguono Takamoto Katsuta, Elfyn Evans, Adrien Fourmaux e Sami Pajari, quest’ultimo ancora condizionato da un’irregolarità nella risposta del motore.
PS4: Solberg allunga in testa dopo il secondo passaggio su Peipsiääre
La quarta prova speciale del Rally Estonia, disputata nuovamente sulla veloce Peipsiääre, ha confermato il buon passo di Oliver Solberg. Il pilota svedese, al debutto in gara con la Toyota Rally1, ha fatto segnare ancora una volta il miglior tempo, staccando di 2,8 secondi Kalle Rovanperä. Solberg consolida così la leadership nella classifica generale, portando il suo vantaggio a 9,4 secondi.
Nonostante la sua presenza sia orientata all’acquisizione di esperienza, Solberg continua a mostrarsi a proprio agio con la vettura: “Il feeling è buono. La macchina è incredibile da guidare. La migliore che abbia mai guidato. C’è molto che voglio migliorare”. Alle sue spalle, Ott Tänak, Rovanperä e Thierry Neuville si trovano racchiusi in un distacco complessivo di appena 1,5 secondi. I tre, però, continuano a lamentare problemi di equilibrio e risposta della vettura.
“Potrebbe andare meglio, ma è tutto ciò che possiamo fare. Nessun errore”, ha commentato Rovanperä. Tänak, più stringato, ha dichiarato: “Condizioni ovviamente diverse. In generale, la stessa difficoltà”. Più indietro, Takamoto Katsuta è quinto con oltre 20 secondi di ritardo, seguito da Elfyn Evans, ancora in difficoltà nel ruolo di apripista. Sami Pajari, infine, ha continuato ad accusare problemi di potenza sulla sua Toyota: “Non è proprio giornata oggi”, ha detto il finlandese, che ora paga un ritardo di circa 50 secondi.
PS5: Tänak vince la speciale, ma Solberg resta al comando
Ott Tänak ha ottenuto il miglior tempo nella quinta prova speciale del Rally Estonia, disputata nuovamente a Mustvee. Il pilota Hyundai ha preceduto Oliver Solberg di 0,9 secondi, ma lo svedese conserva il primo posto nella classifica generale. Solberg conclude così il primo giro di quattro prove del mattino con due successi parziali e un vantaggio complessivo di 8,5 secondi su Tänak.

“È una tappa molto rischiosa. Ott è sempre bravo a prendersi dei rischi. Ci stiamo divertendo molto e il tempo è sorprendentemente buono”, ha dichiarato Solberg, soddisfatto del feeling con la Toyota Rally1. Tänak, invece, ha ammesso di non avere ancora trovato il giusto equilibrio con la propria vettura: “Oggi le cose stanno succedendo in modo così casuale. Ho faticato a trovare il feeling, quindi non conosco il mio ritmo”.
Alle spalle dei due di testa, Kalle Rovanperä e Thierry Neuville si contendono la terza posizione, separati da appena 3,5 secondi da Tänak. Rovanperä ha sottolineato qualche difficoltà di trazione: “Penso che ora, in servizio, cercheremo di trovare un po’ di trazione. Ora sembra che il grip sia piuttosto basso”. Takamoto Katsuta e Elfyn Evans, entrambi su Toyota, restano più attardati, mentre Sami Pajari continua a lottare con problemi tecnici e si trova già con quasi un minuto di ritardo. La giornata proseguirà con altre tre prove speciali dopo la pausa per l’assistenza.
Classifica Top 10 dopo la PS5 – Rally Estonia 2025
1. Oliver SOLBERG | Elliott EDMONDSON | Toyota GR Yaris Rally1 | 39:33.2 |
2. Ott TÄNAK | Martin JÄRVEOJA | Hyundai i20 N Rally1 | +08.5 |
3. Kalle ROVANPERÄ | Jonne HALTTUNEN | Toyota GR Yaris Rally1 | +10.7 |
4. Thierry NEUVILLE | Martijn WYDAEGHE | Hyundai i20 N Rally1 | +12.0 |
5. Takamoto KATSUTA | Aaron JOHNSTON | Toyota GR Yaris Rally1 | +21.4 |
6. Elfyn EVANS | Scott MARTIN | Toyota GR Yaris Rally1 | +21.9 |
7. Adrien FOURMAUX | Alexandre CORIA | Hyundai i20 N Rally1 | +34.1 |
8. Sami PAJARI | Marko SALMINEN | Toyota GR Yaris Rally1 | +55.5 |
9. Joshua MCERLEAN | Eoin TREACY | Ford Puma Rally1 | +01:00.3 |
10. Mārtinš SESKS | Renārs FRANCIS | Ford Puma Rally1 | +01:02.1 |
di Peppe Marino