Hyundai sfiora il colpo in Portogallo con Tänak, Neuville veloce nella Power Stage
Hyundai, le parole di Tanak, Neuville e Fourmaux dopo il Rally del Portogallo
Hyundai Motorsport ha chiuso il Rally del Portogallo con un bilancio positivo ma dal retrogusto amaro. Dopo un weekend di grande competitività, Ott Tänak e Martin Järveoja hanno terminato in seconda posizione assoluta, al termine di una gara in cui hanno vinto 12 delle 24 prove speciali, rimanendo al comando per 15 stage prima di essere rallentati da un problema tecnico.
Il quinto round del Mondiale WRC 2025 si è concluso domenica dopo sei prove finali, tra cui il leggendario passaggio sulla Fafe, affrontato due volte senza zone di assistenza. Tänak ha reagito con determinazione al guasto di sabato, imponendosi in cinque prove nella giornata conclusiva, conquistando tutti i punti disponibili nella Super Sunday e nella Power Stage, ma non la vittoria, che è andata ancora una volta a Toyota.
“È stato un weekend frustrante – ha ammesso l’estone – ma anche molto divertente. Abbiamo guidato al limite, la velocità c’era, ma ci è mancato quel pizzico di solidità per concretizzare. È stata comunque una netta crescita rispetto a Gran Canaria e ora siamo pienamente rientrati nella lotta.”
Neuville terzo nella Super Sunday, ritiro per Fourmaux
Thierry Neuville e Martijn Wydaeghe hanno chiuso con una domenica concreta, chiudendo secondi nella Power Stage e terzi nella classifica della giornata, raccogliendo punti importanti per la corsa al titolo. I belgi hanno mantenuto un buon ritmo su tutte le speciali con piazzamenti costanti nella top 3. “Abbiamo fatto un piccolo errore venerdì che ci ha penalizzato – ha spiegato Neuville – ma nel complesso il risultato sarebbe stato lo stesso. Non avevamo il passo per lottare con Ott, ma la vettura è stata competitiva. C’è ancora margine per migliorare in vista della Sardegna.”
Fine settimana sfortunato infine per Adrien Fourmaux e Alexandre Coria, costretti al ritiro prima della Power Stage per un problema al sistema di raffreddamento. Dopo una prima giornata di alto livello, in cui avevano tenuto testa ai compagni di squadra estoni, il francese è stato frenato da una sospensione danneggiata sabato e, infine, dall’impossibilità di prendere il via domenica. “Avevamo iniziato bene, ma la rottura ci ha tolto dalla lotta – ha detto Fourmaux – abbiamo però raccolto buone sensazioni con le nuove gomme Hankook e cercheremo il riscatto in Sardegna.”
Abiteboul: “Tänak meritava la vittoria. Puntiamo al riscatto in Sardegna”
Il team principal Cyril Abiteboul ha espresso soddisfazione per il livello prestazionale della squadra, pur non nascondendo il rammarico per l’occasione sfumata. “Abbiamo dimostrato il nostro potenziale – ha dichiarato –. Tänak è stato semplicemente eccezionale e avrebbe meritato il successo. Purtroppo, un problema tecnico ha compromesso tutto, ma il ritmo è stato quello giusto per tutta la gara. Ora guardiamo con fiducia al Rally Italia Sardegna, dove vogliamo interrompere il dominio Toyota.”
Prossima tappa: Rally Italia Sardegna
Il Mondiale WRC proseguirà tra pochi giorni con il Rally Italia Sardegna, sesto appuntamento della stagione, in programma dal 5 all’8 giugno. Hyundai si presenterà sull’isola con l’obiettivo di conquistare la quarta vittoria consecutiva nell’evento italiano.