Rally Italia Sardegna, Lindholm detta il passo nel WRC2

Pubblicato il 06 Giugno 2025 - 21:17

Rally italia Sardegna, il punto dopo la prima giornata nel WRC2

Dopo una giornata segnata da alte temperature e fondo insidioso, Emil Lindholm ha chiuso al comando il primo giorno del Rally Italia Sardegna nella categoria WRC2. Il finlandese, al volante della Škoda Fabia RS Rally2 navigato da Reeta Hämäläinen, ha dettato il passo sin dalle battute iniziali, vincendo quattro delle sei prove speciali in programma e chiudendo con 16”3 di vantaggio sul leader del campionato Yohan Rossel.

Per Lindholm si tratta del primo comando in una gara WRC2 dalla tappa centro-europea del 2023. Dopo aver ceduto temporaneamente la testa al rivale francese in seguito alla SS2, il pilota della Škoda è tornato in testa e ha costruito progressivamente il margine grazie a un passo costante e senza errori.

Rossel, su Citroën C3 Rally2, ha dovuto fare i conti con la posizione di apripista tra le Rally2, condizione che gli ha complicato la gestione delle traiettorie nelle prime fasi. Il transalpino ha ammesso di aver faticato a trovare il giusto ritmo, anche per la polvere sollevata dalla vettura di Jourdan Serderidis, finito fuori strada nella quinta prova speciale. Proprio per questa circostanza, i commissari stanno valutando un eventuale ricalcolo dei tempi.

Alle spalle del duo di testa, Martin Prokop occupa la terza posizione assoluta e guida la classifica della WRC2 Challenger. Il pilota ceco, al via della sua 20° partecipazione in Sardegna, ha mostrato esperienza e regolarità al volante di un’altra Škoda, chiudendo la giornata con un ritardo di 20”8 da Rossel e con un margine di soli 1”7 su Lauri Joona, anch’egli su Fabia. Kajetan Kajetanowicz è quinto provvisorio dopo aver accusato problemi all’impianto frenante sulla sua Toyota GR Yaris Rally2 durante il secondo giro di prove. Più indietro, il sesto posto è occupato da Roberth Virves, mentre Uğur Soylu guida la graduatoria riservata ai partecipanti della WRC Masters Cup.

Il fondo sardo si è confermato particolarmente selettivo: tra gli esclusi di giornata figurano Alejandro CachónMikko Heikkilä e Roope Korhonen, tutti costretti allo stop dopo essere usciti di strada.

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo