WRC2: Martin Prokop sul podio in Sardegna a 20 anni dal debutto
Dopo vent’anni dalla sua prima partecipazione al Rally Italia Sardegna, Martin Prokop è tornato a distinguersi sulle strade sterrate dell’isola, conquistando il terzo posto nel WRC2 al termine di un weekend caratterizzato da condizioni impegnative. Un risultato che riporta il pilota ceco sul podio della categoria a distanza di due anni, dal Safari Rally Kenya 2023.
Nella sesta tappa del Campionato Mondiale Rally, segnata da fondi scivolosi e prove tecniche, Prokop ha scelto un approccio prudente ma efficace, guadagnando progressivamente terreno senza esporsi a rischi eccessivi. Un metodo che si è rivelato vincente e che gli ha permesso di restare in corsa per le prime posizioni fino alla conclusione della gara.
Prokop: “Vengo per divertirmi, non per stressarmi”
“Vengo dall’ufficio e domani torno in ufficio”, ha dichiarato il 42enne al termine del Rally. Non guardo i video, non mi sto preparando per la gara. Vengo, mi siedo in macchina e guido solo per divertirmi. È incredibile che abbiamo lottato per la vittoria fino alla fine, non me lo aspettavo”.
Lontano dalle pressioni dei più giovani protagonisti della categoria, Prokop ha interpretato la corsa con lucidità, mettendo in primo piano l’esperienza e la costanza più che l’aggressività: “Siamo rilassati, ci stiamo divertendo. A volte è più importante divertirsi che faticare. Vedo che gli altri ragazzi sono stressati, ma io sono semplicemente contento di ogni tappa. È una specie di vacanza!”.

Il podio in Sardegna rappresenta un risultato significativo, anche se Prokop tiene a precisare che l’impegno rimane alto: “Sto ancora cercando di fare del mio meglio. Semplicemente non ho il tempo di prepararmi quanto i ragazzi più giovani, e noi non siamo leggeri come loro, come potete vedere!”.
Secondo il pilota, il contesto sardo ha favorito il suo stile di guida: “In un rally difficile come questo, l’esperienza e un buon ritmo sono forse più importanti dell’essere sempre al limite”. Un tipo di gara che si adatta alle sue caratteristiche e alla sua preparazione, orientata anche verso altri obiettivi.
“Queste gare difficili sono qualcosa per noi, e sono anche un ottimo allenamento per la Dakar. Per me, questo è un allenamento per altre gare”. Il prossimo appuntamento sarà il Rally Acropolis, in programma in Grecia dal 26 al 29 giugno, dove Prokop cercherà di confermare quanto di buono fatto vedere in Sardegna.
Intanto, il tempo per festeggiare sarà limitato: “Prima avremmo bevuto Negroni stasera, ma ora non è più così. I miei ragazzi voleranno alla M-Sport questa settimana: abbiamo un grande progetto per la Dakar in arrivo”.
di Peppe Marino