Evans il più rapido nella prova d’apertura del Rally del Portogallo

Pubblicato il 15 Maggio 2025 - 20:13

Il gallese precede Ogier e Tänak nella speciale inaugurale su asfalto. Da venerdì l’inizio delle prove su sterrato

Elfyn Evans, attuale leader del WRC 2025 ha chiuso con il miglior tempo la prima prova speciale del Rally del Portogallo. La breve PS1 si è disputata questa sera lungo il litorale di Figueira da Foz, su un percorso asfaltato di poco inferiore ai tre chilometri.

L’esito della prova d’apertura, concepita soprattutto per il pubblico, fornisce indicazioni limitate sulle reali gerarchie in campo, considerando che il grosso della competizione si svilupperà da domani con oltre 340 chilometri cronometrati su sterrato.

Il tempo migliore di Evans lo proietta in testa in vista della prima vera giornata di gara, ma sarà proprio lui ad aprire la strada nelle dieci prove speciali in programma venerdì, con l’onere di pulire il fondo per gli inseguitori.

“Non so come andrà. Domani sarà una giornata importante. Cercherò solo di guidare bene e se il feeling in macchina sarà buono, sarò contento. Non sarà sicuramente facile”, ha dichiarato Evans al termine della speciale.

Ogier e Tänak vicini, Rovanperä si prepara a una lunga giornata

Con un ritardo di soli due decimi rispetto a Evans, Sébastien Ogier (Toyota) e Ott Tänak (Hyundai) hanno condiviso il secondo tempo. Entrambi hanno affrontato la prova d’apertura con prudenza, consapevoli che il vero test inizierà venerdì.

“Almeno è stato più divertente rispetto all’anno scorso, quando abbiamo dovuto risparmiare le gomme. È comunque un po’ una prova speciale da Topolino, ma non c’è spazio per errori. Bisogna prendersi cura della macchina”, ha osservato Tänak.

“Ho guidato una prova davvero pulita. Il vero rally inizia domani, come tutti dicono dopo una prova speciale come questa. Bisogna rimanere concentrati dalla mattina fino a tarda sera. Speriamo che il nostro assetto sia perfetto”, ha spiegato Ogier, sei volte vincitore in Portogallo.

Adrien Fourmaux, al volante di una Hyundai, ha ottenuto il quarto tempo (+0,4), davanti al campione in carica Thierry Neuville (+0,6). Il belga è stato seguito da Kalle Rovanperä, sesto a 1,3 secondi dal leader.

Il finlandese, reduce da due successi consecutivi in Portogallo nel 2022 e 2023, ha scherzato sull’orario di partenza previsto per venerdì mattina: “Domani sarà una giornata dura. Ci sarà sicuramente molto da spazzare. Credo che la sveglia suonerà verso le cinque del mattino. Non ne sono molto contento, ma la vita è così”.

Chiudono la top ten Takamoto Katsuta (Toyota), settimo a 1,9 secondi, Sami Pajari ottavo (+4,1), Mārtiņš Sesks nono e Gus Greensmith, primo tra i partecipanti del WRC2, in decima posizione.

di Peppe Marino

© Riproduzione Riservata
Partecipa al dibattito: commenta questo articolo